iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Martedì, 15 Ottobre 2024

Visita Pompone alla MV Agusta

Dopo un meraviglioso week-end di prove con la gamma di moto in sede del club, per personale interessamento di Luca Girardin riusciamo anche a organizzare una visita in azienda. Mancavamo da tanti anni, c’è frizzante entusiasmo fra il gruppone di partecipanti. Alle 10.00 ci si trova a Schiranna (VA), raggruppamento e divisi in 3 gruppi si inizia a girare nei vari reparti. Inforchiamo una calzatura per la sicurezza e già avevamo una sorpresona, in esclusiva con divieto di foto: anteprima della bomba che verrà presentata prossimamente, la F3 800 Competizione. Da poco MV Agusta è sotto il controllo della KTM, quindi ci sono parecchi cambiamenti di centro ricambi e magazzino moto, ma anche ristrutturazione reparti da adeguare alle nuove esigenze. Non sono previste faraoniche produzioni e si nota che in varie zone non ci sia ancora la definitiva sistemazione. Interessante vedere le lavorazioni delle parti utili al montaggio del motore e alla fase finale della moto completa, il centro prove e dei seri controlli alla qualità del montaggio. Poi ammirare queste moto quasi da boutique nel magazzino, pronte per essere spedite nelle nazioni del mondo, ci muoveva un po’ di emozione. Poco stress per i dipendenti che ci guardavano incuriositi. Verso le 13.30 eravamo ospiti a pranzo, quale onore per noi vivere questa ora sociale assieme alle guide e ai responsabili MV Agusta. Il buon momento continua con la consegna a tutti di un libro della storia del marchio dal 1945 ad oggi. Essere in quel posto ci smuove il ricordo dei marchi passati in quel sito, dall’Aermacchi al Gruppo Cagiva e alle storiche memorie del Conte Agusta e di Giacomo Agostini. Prima di scappare fioccavano le domande, ad esempio ci sarà un futuro museo? Sembra proprio che ci siano serie intenzioni di costruirlo e anche con delle originali idee. Attendiamo solo di sapere quando sarà possibile essere presenti all’apertura!
Mr Pompone

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook