iten

CAFFE' COMMERCIO

Via Regina Cornaro 210
31011
Asolo
Treviso

Cellulare

3471711472

Tel.

0423 952290

Email

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIANNI REGINATO > anno 1985
Il Ciao del fratello era il primo veicolo a motore che guidavo, poi uno scooter Gilera Runner.
Aumenta la cilindrata e prendevo una Kawasaki 750, ma dopo un po’ di km mi accorgevo che era troppo veloce per me. Dopo l’esperienza stradale dirottavo il mio interesse a moto + semplici, una Gas Gas 250 e una Honda XL 600 che uso ancora adesso. In mezzo ai vari cambi di moto, ero preso da qualcosa di vintage e nel mio garage si aggiungeva una Vespa VBN 125 del 1962, ogni tanto resto in contemplazione della sua bellezza.
Il mio concetto di motociclismo è rivolto ad un uso amatoriale, per scorribande locali, ad esempio il Monte Grappa o dintorni. Quando avrò tempo libero mi piacerebbe percorrere l’Italia in ogni sua regione.
Risulta un po’ difficile avere hobby nel mio lavoro, ma mi piace seguire il figlio nel rugby e sono vice presidente della squadra di Asolo Calcio.
Frequentavo la scuola alberghiera a Possagno per 2 anni, ma mi accorgevo che non faceva per me, amavo le cose pratiche e non simpatizzavo per la teoria, era comunque un’esperienza di vita.
Nel 1981 i genitori prendono in gestione il bar caffè in Asolo, acquisivano una licenza, mamma aveva già fatto la cameriera e il papa era camionaro. Anche io asolano DOC aiutavo, dai 16 ai 20 anni con loro nella ristorazione poi per difficile convivenza dai 20 ai 23 anno ero assunto alla Bifrangi un’azienda locale di metalmeccanica. Nel 2013, mamma voleva mollare e io e il fratello Franco, iniziavamo la ns. avventura di commercianti in piazza ad Asolo. Trasformavamo il bar caffè in cicchetteria simile alle proposte di un bacaro, mantenendo lo stile della tipica osteria veneta.
Bar Commercio, troppo facile il nome, c’è in ogni paese e risultava sempre il punto di incontro sociale per qualsiasi categoria di lavoro.
Un VIP che abbiamo avuto anni fa, non lo posso dimenticare, Michael Schumaker.
CAFFE’ COMMERCIO