iten

ANTICA TRATTORIA COAN

Via Cadorna 14
31016
Cordignano
Treviso

Tel.

0438 999154

MAURIZIO DE NARDI > anno 1960
Come tanti amici, inizio la mia carriera con un Hercules 50 e ai 16 anni una Zundapp 50 raffreddata a liquido, una rarità per l’epoca. Prima esperienza di raduni all’Elefanten Treffen nella foresta nera in Germania, ci vivevo in quel momento.
Dopo una Honda 440 nel 1982, avevo mollato le moto per vari impegni.
Nel 2000 il mio desiderio di moto torna, guardavo con interesse la Guzzi California, alla fine prendevo una HD Road King e allora i primi viaggi in USA e al raduno HD a Sturgis. Pensate che una volta in Florida, andando a Key West, dovemmo tornare indietro per il troppo caldo, erano 40°.
Ma i miei motogiri continuano a qualche bel raduno, al Faaker See per l’internazionale Harley e a tanti raduni degli alpini. Ora viene il bello, io visto gli stranieri che avevano il rimorchio dietro la moto, pensavo di farne uno per portare i cani, ma il problema era poi di accudirli…
La mia mente un po’ corrotta aveva già un progetto e nasceva la Bar bara, mi facevo costruire qualcosa che mi permettesse di far divertire gli amici, mi facevo costruire una bara, nella quale inserivo un frigorifero e un impianto stereo. Diventavo l’attrazione ad ogni evento e tutti si ricordavano di me, però era una faticaccia guidare la HD con quel traino.
Nel garage personale, altre 4/5 moto non moderne, una Fiat 500 Abarth e una Alfa Duetto Spider. Un viaggio da fare quando possibile, sarà in Australia.
Di genitori italiani, vivevano in Belgio, poi trasferiti in Germania per lavoro in una azienda americana di elettronica.
Dal 1961 al 1982 in terra tedesca e io già ai 16 anni vivevo per conto mio. Studiavo scuola alberghiera, cucina e sala, lì si facevano assieme. Facevo buona esperienza in hotel di alta categoria, 5 stelle. L’area di lavoro era principalmente a Monaco di Baviera.
Verso il 1983 mio padre mi dice che sarebbe meglio che rientrassi in Italia, aveva già capito che con le donne e frequentando spesso le birrerie, sarebbe finita male.
Rientro e lavoro in un buon ristorante locale, “Da Celeste” a Venegazzù (TV), poi a 25 anni partivo per la naia, in fanteria a Tricesimo, logico che da imboscato, lavoravo in mensa ufficiali. Vi racconto l’avventura della mia prima visita alla futura moglie, dovevo chiamare il futuro cognato, perché ero finito in un fosso con la macchina.
Al rientro lavoravo ancora allo stesso ristorante, nel 1990 mi sposo e avevo 400 invitati,
poi con il cognato decidiamo di avere un nostro locale. A Pordenone trovavamo una pizzeria, si chiamava “Stiefel”, ma con soli 30 posti era troppo piccola.
Cercavamo qualcosa di più spazioso e che fosse almeno trattoria/ristorante, c’era un locale, gestito per un po’ di anni, dai genitori di Maria la moglie.
Era il 1998 e scegliemmo la Trattoria ”Da Coan” a Cordignano (TV), nel tempo facevamo restauri vari, il locale funzionava bene ed eravamo contenti della nostra scelta. Il trio di gestione era composto dal cognato da me e dalla moglie.
Negli hotel all’estero, avevo la fortuna di servire, la principessa delle Filippine e la regina del Tonga, mentre adesso da noi, Branduardi e Pooh.
Il buon cibo ruota attorno a un tris: pasta e fagioli, trippe e coniglio e altro di locale.
Le origini del nome, la Trattoria “Da Coan” esiste da 160 anni e Coan è un cognome locale.
Il locale è cresciuto sulle mie fantasie, sono un personaggio un po’ particolare e non vi racconto niente, ma vi invito a passare per una visita e offrirvi la ns. ospitalità.
ANTICA TRATTORIA “COAN”