ALBERGO "CASTELLO" ***
Cellulare
338 6257411Tel.
0365 73041Facebook (attività)
https://www.facebook.com/albergocastello.itNon avevo ancora l’età e circolava in casa un Fantic Caballero 50, nel 1984 ai quattordici anni avevo una Caballero 50 bianca in versione tiratura limitata. Abitavo in zona montagna e il tipo di moto era quasi d’obbligo, si girava con un gruppo di amici dotati di cinquantini di ogni marchio. Anno 1988 c’era anche una Vespa 50, dopo qualche tempo mia madre mi costrinse a venderla…troppe moto. La comprava un amico, che la truccava un po’ e poi dopo una gran tirata, grippava con demolizione del motore.
Nel 1991 una Suzuki 650 Djebel, che usavo come mezzo di trasporto locale, poi per un periodo ero macchina dipendente. Tornavo alla moto nel 2005, con una WR 450 F enduro e l’anno dopo una HM 450 enduro motard. Come ben vedete il mio spirito motoraro è focalizzato nel settore enduro, per piacere, per essere fuori dai pericoli del traffico, no agonismo.
Lavoro permettendo, avrei anche qualche desiderio mototuristico, Sardegna e Marocco, poi ci penserò!
Scuola alberghiera a Gardone Riviera, 1983/1987, indirizzo cucina e lavoravo nel locale di famiglia.
Militare nel 1989, alpini a Merano/Bolzano
Anno 2005, convolo a nozze con Michela e abbiamo 2 figlie, le quali sono già in età di patentino moto e io matusa, ho già preso come futuro motorino a caso, un Fantic Caballero 50 usato, ditemi che non sono normale.
Hobbies: sciare e lavorare il legno, da dilettante ben s’intende, ma nei tempi andati mi sarebbe piaciuto frequentare qualcosa al riguardo.
FABRIZIO BERLANDA > anno 1970
Dopo aver condiviso con il fratello le piccole moto, passo a cilindrata superiori, Kawasaki, Yamaha R1 e Ducati 1198.
Hobbies: dopo aver visto rally e Mille Miglia, mi innamoro della Subaru WRX e appena un amico la vendeva era mia, poi c’è anche una Abarth 585 nel garage; quando ho tempo un po’ di kart e un hobby un po’ originale…scarpe e vestiti, vi bastano 20 scarpe di uso corrente, 50 camicie o altro che vi potrei raccontare se passerete per una visita.
Uno dei miei sogni magari da pensionato sarebbero motoristici, avere una Audi RS6 o una Porsche con una marea di cavalli.
A scuola frequentavo l’istituto alberghiero, indirizzo sala a Gardone Riviera e poi al lavoro nel locale dei genitori.
La mia compagna Marianna, lavora con me e anche lei appassionata di moto.
Nel 1950 il nonno comprava il fabbricato, nel centro storico di Tignale (BS), nel 1965 diventava il locale di famiglia. Nel 1993 subentravamo io e il fratello. Negli anni successivi l’attività commerciale si divideva in 3, l’albergo, un affittacamere vicino e a 500 m. alcuni appartamenti.
Il nome castello! L'Hotel Castello è stato ricavato all'interno di un antico fortilizio degli Scaligeri costruito nel 900 d.c., non era un vero e proprio castello, ma di simile conformazione e così venne denominato.
ALBERGO CASTELLO