iten

BAR RISTORO “DA TERESINE”

Via Nazionale 23
33030
Majano
Udine

Cellulare

335 1286021

Email

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ROBERTO CELOTTI> anno 1962 Ai 15 anni un Testi 50 era il mio compagno di merende, poi mi dedicavo al motocross, non agonistico con una Fantic Caballero, poi dovevo fermarmi per un po’, dovuto al matrimonio e famiglia. Riprendo la moto, una Honda 500 XL e una Suzuki Marauder 800 e una Yamaha Dragstar 1100, non facevo grandi viaggi, ma mi piaceva girare, con tenda e a ruota libera. Poi la moglie non era troppo comoda e cambiai un po’ genere di moto. Il mito americano mi spingeva al mondo HD, subito una Super Street Glide 1600, che mi diventava pesante e presi una Breakout 1800. Con le HD facevo presenza al raduno internazionale al Faaker See. Preso dal mondo dei motori in USA, fra il 2004 e il 2007 andai 3 volte a Daytona per la Bike Week e 1 volta al raduno di Sturgis. Il viaggio era organizzato dalla rivista Bikers Life e non eravamo in moto. A Daytona con un amico in visita ad un’officina HD, abbiamo avuto un incontro fortunato con l’indiano del film Renegade. Il mio attuale mezzo motorizzato è un sidecar Dnepr 650, giusto per lo spasso di girare nelle vicinanze, visto che il tempo libero è poco. Chiaro che un mio viaggio immaginario sarà il Coast to Coast. Un altro passatempo è la caccia. Tornato in Italia, la gasatura non era finita, presi un pick up, Ford F 150 HD cilindrata 5400, avevo un pazzo momento, mi sono regalato questa adrenalina al cubo e questa medicina mi esaltava. Nella vita, rimasi orfano a 14 anni e fui adottato da una famiglia vicina, la mia scuola finisce alla terza media e a 15 iniziavo a lavorare da un elettricista. Dopo qualche anno nel 1990 decidevo per una mia attività, sempre nel settore elettrico, stavolta con 10 dipendenti e un lavoro impegnativo. Nel 1985 mi sposavo con Antonella e arrivavano 2 figli. Adesso vi renderete conto perché non sono proprio normale, aprivo un distributore con lavaggio “Sexy Car Wash”, con 3 gran incontri annuali, cosa unica nei dintorni. Gestivo anche il bar “Fuorigiri” nel centro sportivo del paese. Nel 2017 vado in un locale per fare un impianto elettrico, per puro caso, mi viene in mente di prenderlo in gestione e non andava tanto bene. Mollai tutte le altre attività e con la moglie aprimmo solo come bar. Poi qualche cliente ci chiedeva pasta qualche cibo veloce e nel 2020 iniziavamo con la ristorazione, principalmente cucina locale per pasti di lavoro. Nostra specialità anche carne alla griglia e facciamo anche catering a qualche sagra/festa, eravamo al Festival musicale di Majano e all’incontro europeo dei maniscalchi. Per l’occasione preparavamo hamburgher di bufalo e anche carni un po’ fuori dal comune. Dal mio pallino per i motori esce il caminetto, prendevo un Ape Piaggio (ApeFood), chiudevo il cassone e l’interno lo organizzavo per cucinare con la griglia e a legna. Quando lavoro sopra la cabina funziona una luce lampeggiante di emergenza, quindi state attenti quando passate per la strada! Il nome da Teresine? Era il nome della moglie del proprietario del locale che ci pregava di mantenerlo. BAR RISTORO “DA TERESINE”